Chi Siamo

fenoralysthavon nasce dalla passione per il disegno dal vero e dalla convinzione che l'arte possa trasformare il modo in cui vediamo il mondo. La nostra missione è creare uno spazio dove l'osservazione autentica incontra la creatività contemporanea.

I Nostri Valori

Tre principi fondamentali guidano ogni aspetto del nostro lavoro e definiscono l'esperienza che offriamo alla nostra comunità artistica.

Autenticità nell'Osservazione

Crediamo che il vero apprendimento artistico nasca dall'osservazione diretta. I nostri corsisti imparano a vedere oltre l'ovvio, sviluppando uno sguardo critico che cattura l'essenza delle forme, delle luci e delle ombre. Non seguiamo mode o tendenze superficiali, ma coltiviamo una comprensione profonda del linguaggio visivo attraverso l'esperienza diretta con modelli dal vero.

Crescita Personale Graduale

Ogni artista ha il proprio ritmo di apprendimento. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma accompagniamo ogni persona nel suo percorso di crescita artistica. I nostri approcci didattici rispettano le individualità, incoraggiando lo sviluppo delle capacità tecniche insieme alla sensibilità estetica personale. Valorizzamo i piccoli progressi quotidiani che costruiscono competenze solide nel tempo.

Comunità Creativa Condivisa

L'arte nasce dallo scambio e dal confronto. fenoralysthavon è prima di tutto una comunità dove artisti emergenti e appassionati si incontrano, condividono esperienze e crescono insieme. Organizziamo sessioni collaborative, momenti di confronto critico costruttivo e opportunità di esposizione che permettono a ogni partecipante di sentirsi parte di un gruppo unito dalla passione comune per il disegno.

La Nostra Filosofia Didattica

Il nostro approccio pedagogico si basa sull'idea che l'arte non possa essere insegnata attraverso formule preconfezionate. Ogni sessione di disegno dal vero diventa un'esperienza unica di scoperta, dove la tecnica si sviluppa naturalmente attraverso l'osservazione attenta e la pratica costante.

"Non cerchiamo di replicare stili esistenti, ma aiutiamo ogni persona a trovare la propria voce artistica attraverso l'osservazione diretta della realtà."

I nostri istruttori, guidati da Elisabetta Moretti, portano anni di esperienza sia nella pratica artistica che nell'insegnamento. Crediamo nel valore dell'apprendimento attraverso l'esempio e il dialogo costruttivo, creando un ambiente dove la curiosità e la sperimentazione sono sempre incoraggiate. Dal 2024, abbiamo sviluppato metodologie che integrano la tradizione del disegno classico con approcci contemporanei all'osservazione visiva.